Ricette di dolci senza uova per chi ha intolleranze alimentari o semplicemente non ne ha a disposizione. Torte senza uova, biscotti senza uova, crostate e dolcetti senza uova tratti dalla tradizione pasiccera italiana. E dalla cucina internazionale ci sono anche cupcakes, brownies, muffins e cheesecakes senza uova.
L'ispirazione per il dessert che preparo con la mia ricotta fatta in casa e l'avena integrale viene in parte dai miei esperimenti con la pastiera e in parte dalla ricetta per il grano dolce di Santa Lucia, nel libro La Grande Cucina Siciliana di Fiammetta di Napoli Oliver. Tradizionalmente, il grano dolce si prepara e si mangia il 13 dicembre. Entrambe le ricette prevedono l'uso di ricotta e di grano cotto. Ho preparato il mio dolce di ricotta diverse volte col grano cotto, poi con orzo integrale e infine con avena integrale. Quest'ultima ha un certo non so ché, che la rende la mia scelta preferita in questa ricetta.
Ho quasi sempre in freezer una confezione di pasta sfoglia, così se arrivano ospiti o amici dei miei figli all'ultimo minuto, riesco a cucinare velocemente qualcosa di buono. In base agli ingredienti a disposizione, decido cosa preparare, in questo caso dei dolcetti ripieni di mele e cannella.
Per realizare questa pie ho combinato le ricette di Anjou Bakery, una meravigliosa panetteria/pasticceria di Seattle, di Martha Stewart, la padrona di casa per eccellenza, di Gualtiero Marchesi, un grande della cucina italiana, di Rose Levy Beranbaum, la signora delle torte, e la frutta squisita dello stato di Washington. Un mix eccezionale, per una torta strepitosa! Da provare assolutamente!
Un dolce last minute, di velocissima preparazione e solo 20 minuti di cottura. Buonissimo se accompagnato da gelato alla vaniglia.
Ecco la mia versione dei cannoli siciliani, un classico dolce che ha fatto il giro del mondo ed è diventato sinonimo della nostra squisita gastronomia.