Castagnole, tortelli, chiacchiere, crostoli, frappe, cenci. Le ricette di Carnevale sono tante, almeno una per regione e certamente molte di più. Eccole raccolte tutte in questa sezione di dolci di Carnevale in cui compaiono anche buonissime ricette internazionali.
Le frittelle di mele in questa versione sono piuttosto come piccoli bomboloni con pezzetti di mele, ma sono davvero molto gustose. Adatte sia per Carnevale che per il periodo dei Santi e dei Morti.
Una tira l'altra, ma no, non sono le ciliege!! Sono le mitiche ed intramontabili castagnole. Mille le versioni ma la forma è sempre sferica. Ho scelto questa ricetta che mi sembra la più semplice e veloce. Ce ne sono con aggiunta di liquore, di uvette, di zabaione ... ma questa è la vera castagnola, quella che si prepara in quattro e quattr'otto con i canonici 5 ingredienti onnipresenti in tutte le case! Evviva la semplicità!
I ricordi di bambina...le bugie di Carnevale della nonna... Dedico a tutte le persone che amano la cucina di una volta dove le "grammature" e la "bilancia" non esistevano ma le ricette venivano preparate dalle mani esperte di mamme e nonne che alla domanda "quanta ne devo mettere" soleva rispodere " ma non saprei qualche manciata"..... Eccovi la ricetta di una volta....e funziona...grande o piccola che sia la vostra mano!
Non solo "chiacchiere"! ma anche frappe, cenci, stracci, castagnole... mille modi per descrivere un impasto poco dolce dentro ma tanto ... fritto e dolce fuori! Io sono andata a cercare qualcosa di apparentemente diverso e ho avuto da mia madre, che è nata e ha vissuto 15 anni in Lussemburgo, questa ricetta golosa. Sembra che mia nonna usasse prepararne una "montagna" e che, dopo averle glassate nel miele, riuscisse a conservarle per oltre un mese. Bah! Da noi durano ben poco ...
Dico la verità: le frittelle di Carnevale mi sono sempre rimaste sullo stomaco quando le mangiavo da bambina. Ma riso e latte sono due cardini dell’alimentazione e con un po’ di sostituzioni, anche questo dolcetto tipico di Carnevale diventa uno sfizio piuttosto leggero. Importante una frittura veloce in ottimo olio d’oliva (o, se la spesa non vi spaventa, in olio di cocco).