Ogni secondo piatto merita un contorno speciale. Ecco una collezione di contorni a base di verdure per accompagnare pesce, carne o formaggio. Patti tipici della tradizione culinaria italiana come la peperonata, melanzane al funghetto, zucchine e funghi trifolati, broccoli gratinati o asparagi alla griglia, insieme a ricette classiche internazionali, dalla ratatouille francese ai cavolini di Bruxelles.
In questo contorno, un classico della tradizione piemontese, i funghi utilizzati sono di diverse varietà. Saltati in olio aglio e prezzemolo, sono ottimi con la polenta o nel risotto.
Le bietole saltate in padella con la cipolla, succo d'arancia, noce moscata e zucchero sono un mio contorno preferito.
L'insalata di puntarelle è tipica di Roma ed io l'ho imparata proprio a Roma dalla zia di mio marito. In origine, prevedeva la presenza dell'arancia, ma io ho voluto sostituirla con il pompelmo, per mantenere il sapore amarognolo sia delle puntarelle che del pompelmo!
Contorno di verdura salutare e gustosissimo! Ideale nelle giornate di autunno e d'inverno quando i broccoli sono di stagione.
La ratatouille si mangia calda o fredda e può fare da contorno a carne, pesce o anche portate di uova. Accompagnata da uno spicchio di formaggio ed una fetta di pane, lo si può addirittura servire come piatto unico. Non c'è bisogno di pelare le melanzane e le zucchine, se si preferiscono con la buccia.