La crema al mascarpone è ottima a Natale per farcire panettone e pandoro, ma deliziosa tutto l'anno in un tiramisù o in un dolce al cucchiaio. Scopri tante ricette per realizzare una crema al mascarpone deliziosa e saporita.
Questa ricetta è una valida alternativa al tiramisù classico. Dedicata ai palati più raffinati e agli amanti del Marsala.
Per questa crema dolce al formaggio (cream cheese frosting in inglese) potete utilizzare mascarpone e/o formaggio spalmabile. Più densa e meno dolce di una crema pasticcera o di una glassa, è perfetta per decorare cupcake o qualsiasi torta a strati. Particolarmente indicata per la torta red velvet o per una torta alle carote.
Nella mia famiglia, ogni anno, durante i pranzi delle feste, un volontario prepara la crema al mascarpone da servire con il panettone. Un tempo considerato un rito conviviale, oggigiorno si consiglia al "volontario" di chiudersi in cucina e di preparare questa crema al riparo da occhi indiscreti, non perché la ricetta sia segreta, ma perché ogni commensale ha la propria favolosa ricetta (dietetica) che cercherà di raccomandare a tutti i costi, creando un'atmosfera non proprio natalizia...Secondo me questa è la ricetta migliore!
Ecco una versione alcolica della crema al mascarpone classica, ideale per farcire panettone e pandoro. Sostituite il rum con un brandy o qualunque altro liquore preferiate.
In questa ricetta la Nutella® dà quel tocco di sapore in più a un classico tiramisù. Al posto delle uova ho usato la panna montata, così da creare una farcitura a base di mascarpone, Nutella® e panna.