Idee e ricette per cucinare il pesce e i frutti di mare: pesce al forno, al cartoccio o alla griglia; risotto ai frutti di mare, antipasti o insalata di frutti di mare per un gustoso antipasto o secondo piatto. Scopri tutte le nostre idee e ricette per imparare a preparare piatti saporiti a base di pesce e frutti di mare.
Questa ricetta dei peperoni ripieni di tonno, olive e capperi è un mio cavallo di battaglia: la preparo, infatti, spesso quando ho amici a cena ed è sempre un successone. La servo come contorno sostanzioso, ma in realtà sarebbe tranquillamente un piatto unico. Questi peperoni sono ottimi anche riscaldati il giorno dopo.
Nessuna cottura come quella al cartoccio riesce a coniugare così bene sapore e leggerezza. E piace a tutta la famiglia.
Questa ricetta è molto delicata nonchè un'ottima alternativa alla lasagna tradizionale. Il salmone deve essere fresco e rigorosamente selvaggio, non di allevamento. Un incontro di sapori davvero unico.
I segreti di questo risotto al salmone affumicato sono 3: 1. Il brodo, che deve essere di pesce e di ottima qualità (meglio se fatto in casa) 2. il salmone, che non deve essere cotto, nè saltato, ma solo velocemente marinato con limone e aneto 3. La cottura in pentola a pressione, che accorcia notevolmente i tempi. Anche se decidete di cuocerlo con il metodo tradizionale, comunque, questo risotto al salmone non vi porterà via più di 20 minuti.
Mia madre preparava spesso gli spaghetti col tonno per pranzo al venerdì e sempre la sera della vigilia di Natale per cena. Il tonno in scatola che uso è albacore inscatolato con l'aggiunta solo di un po' di sale marino. Questo tonno non è sott'olio nel senso che olio non viene aggiunto per la conservazione. Gli spaghetti col tonno sono facili e veloci da preparare. Quasi tutti gli ingredienti si possono tenere nella dispensa, quindi con un po' di accortezza nel mantenimento delle scorte potete essere sempre in grado di prepararli, per la gioia dei commensali.