Pasta o carne, pesce o verdure, frutta o cioccolato? Qualunque sia l'ingrediente che vuoi utilizzare, qui troverai la ricetta che fa per te!
È uno dei piatti più gustosi della cucina romana povera. Di veloce realizzazione e sicura riuscita, è sempre un asso nella manica quando arriva gente all'ultimo momento.
"Zucca vuota" si sente spesso dire. Sarà, ma il contenitore, la sua polpa, è piena di vitamina A, B e E, oltre al betacarotene. Inoltre, è ricca di minerali quali calcio, selenio, magnesio e molti altri che la rendono ancora più preziosa. Ma la notizia è che ha solo 17 calorie ogni 100 grammi di polpa! In questa mia ricetta il suo sapore, per alcuni un po' "sfacciato", è ingentilito dalla panna e dal profumo delle erbe. Sarà ottima come entrèe per il pranzo di Ognissanti.
Questo è un piatto classico che celebra due eccellenti prodotti del Piemonte: il barolo e la carne di manzo. Cotto a fuoco lento, con spezie e verdure, e accompagnato da una polenta fumante, il brasato è perfetto per celebrare l’arrivo delle prime giornate fredde.
Allora che ne dite di realizzare un'ottima ricetta con patate di stagione? Questo è un piatto gustoso, elegante e soprattutto facile!
Dolce dal sapore molto delicato, composto da ingredienti semplicissimi come il latte e il riso. In molte regioni la torta di riso è un tipico dolce pasquale.