Pancetta, rucola e pomodorini è un abbinamento perfetto per una pizza casalinga. Se avete tempo, preparate la pasta lievitata in anticipo anche di 24 ore, dimezzate le dosi di lievito e fatela lievitare più a lungo in modo che sia più digeribile.
Sciogliere il lievito in 100ml di acqua calda insieme allo zucchero. Tenere da parte finché comincerà a schiumare, segno che il lievito si è attivato.
Nella ciotola della planetaria raccogliere farina, lievito, olio. Aggiungere i restanti 150ml di acqua e impastare con il gancio per 5-7 minuti finché l'impasto si incorderà e si formerà un panetto soffice. Dopo i primi 2 minuti, aggiungere anche il sale. Versare ancora un po' di acqua tiepida se il panetto non fosse abbastanza soffice.
Coprire la ciotola della planetaria con della carta da forno e infilarla nel forno. Lasciar lievitare per 1 ora.
Ritirare il panetto, sgonfiarlo leggermente, quindi riporlo ancora nel forno spento per 1 ora e mezzo ancora. Il volume dovrà essere duplicato.
Nel frattempo, rosolare la pancetta in un padellino su fuoco alto, finché sarà ben croccante. Scolarla del grasso.
Accendere il forno a 200°C. Foderare una teglia di alluminio da 22X33cm con della carta da forno, spennellarla con un po' d'olio e spolverare con un pugno di farina di mais.
Riprendere la pasta della pizza e allargarla progressivamente con le mani fino a coprire la superficie della teglia. Condire con la passata di pomodoro, la mozzarella grattugiata e la pancetta. Condire con poco olio e sale.
Infornare e cuocere la pizza per 7 minuti, sfornare, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e infornare di nuovo per 8 minuti circa o finché ben dorata in superficie e sul fondo.