Preparazione
Preparazione: 10minuti ›
Cottura: 40minuti ›
Tempo aggiuntivo:5ore congelamento ›
Pronta in:5ore50minuti
- Unite il caffè liquido con lo zucchero in un pentolino. Mescolate e portate a ebollizione. State attenti a non far attaccare il fondo. Mettete i tuorli in un recipiente adatto per cuocere a bagnomaria e rompeteli con una frusta e una forchetta. Unite lo sciroppo di caffè a filo mescolando di continuo con la frusta.
- Cuocete il tutto a bagnomaria fino a che il composto si addenserà e avrete ottenuto una crema. Mettete la crema al caffè in una planetaria e montatela fino a che si sarà raffreddata, ed avrete ottenuto una pasta cremosa al caffè.
- Montate la panna fino a quando inizierà ad essere compatta ma non troppo sostenuta. Versate due cucchiai di panna nel mascarpone e mescolate per renderlo cremoso. Versate il composto così ottenuto nella panna restante e amalgamate molto delicatamente facendo attenzione a non smontare la panna.
- Quando la pasta cremosa al caffè sarà totalmente amalgamata, unite le noci caramellate precedentemente triturate e versate il composto ottenuto in bicchierini e/o coppette mono porzioni e mettete i semifreddi in freezer per almeno 5 ore. Ricordate di estrarre i semifreddi dal freezer 10 minuti prima di gustarli.
Note:
Se volete guarnire, potete usare la panna montata, gocce di cioccolato e biscotti secchi triturati.
Dieci consigli per cucinare senza glutine
Come sostituire la farina di frumento con quella senza glutine? Come aggiungere volume e consistenza e controllare umidità e morbidezza nei preparati da forno senza glutine? Se seguite una dieta senza glutine non perdetevi il nostro articolo con tutti i consigli su come cucinare senza glutine.