Le tagliatelle con sugo di agnello sono un primo piatto classico del pranzo di Pasqua, da gustare accompagnate da un bel bicchiere di vino rosso. Assicuratevi di avere un taglio non troppo magro di agnello e cuocetelo a fuoco basso per almeno 1 ora.
Tagliare la carne in pezzettini piccolissini, cubetti o striscioline.
Rosolare la cipolla nell'olio finché diverrà trasparente, quindi unire la pancetta e il rosmarino e cuocere finché il grasso della pancetta si sarà sciolto (ma prima che la pancetta diventi croccante).
Unire quindi la carne di agnello e rosolarla bene da tutti i lati, fino a renderla dorata, per 6-7 minuti circa. Salare e pepare, mescolare di continuo.
Versare, quindi il vino, alzare la fiamma e sfumare. Riportare su fiamma media, unire la salsa di pomodoro, coprire e proseguire la cottura per 1 ora, o fino a quando sulla superficie si formerà una sorta di "rete" di grasso, ad indicare che la parte acquosa del pomodoro è evaporata. Al termine della cottura, aggiustare di sale e pepe.
Nel frattempo, lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata, aggiungendo 1 cucchiaio di olio per evitare che si attacchino in fase di cottura.
Scolare la pasta e condirla con il sugo di agnello. Spolverizzare con il parmigiano grattugiato se lo si gradisce.