Questa della torta di semolino è una ricetta greca tradizionale, chiamata originariamente Revani. Molto semplice da realizzare e con una consistenza particolarissima, data appunto dal semolino. Perfetta anche per chi è allergico ai latticini.
La glassa all'arancia è la vera fonte di sapore in questa ricetta, quindi non eliminatela. Se preferite una glassa con meno zucchero, potete ridurre le dosi da 175g a 100g. L'acqua ai fiori di arancio è disponibile in fialette in molti supermercati e certamente nei negozi di prodotti per pasticceria.