Non solo "chiacchiere"! ma anche frappe, cenci, stracci, castagnole... mille modi per descrivere un impasto poco dolce dentro ma tanto ... fritto e dolce fuori! Io sono andata a cercare qualcosa di apparentemente diverso e ho avuto da mia madre, che è nata e ha vissuto 15 anni in Lussemburgo, questa ricetta golosa. Sembra che mia nonna usasse prepararne una "montagna" e che, dopo averle glassate nel miele, riuscisse a conservarle per oltre un mese. Bah! Da noi durano ben poco ...
Se volete, dopo averli glassati con il miele, potete decorarli con gli zuccherini colorati: faranno ancora più Carnevale!