Esplorando il sito dell'Accademia Italiana della Cucina, fidata risorsa per ricette regionali italiane, ho trovato le indicazioni (non una vera e propria ricetta) per il cavolfiore alla fanese, piatto a me ignoto, ma che mi ha immediatamente attirato per la sua semplicità e per gli ingredienti utilizzati, tutti di mio gradimento. La mia versione è basata su abitudini personali (per esempio, io cuocio il cavolfiore al vapore piuttosto che bollirlo) e gusti, compresa la mia preferenza per l'avocado.
Tagliare a dadini l'avocado e aggiungerlo al cavolfiore. Mescolare e servire a temperatura ambiente.
Ottima ricetta! Non avevo l'avocado ma la prossima volta ce lo metterò senz'altro! - 21 ott 2013